Descrizione
Voto degli elettori temporaneamente all’estero
Gli elettori italiani che per motivi di lavoro, studio o cure mediche si trovano temporaneamente all’estero per un periodo di almeno tre mesi, nel quale ricade la data di svolgimento dei Referendum abrogativi, nonché i familiari con loro conviventi, possono partecipare al voto per corrispondenza organizzato dagli uffici consolari italiani, ricevendo la scheda di voto al loro indirizzo estero.
Tali elettori devono far pervenire, entro e non oltre mercoledì 7 maggio 2025, al Comune italiano di iscrizione nelle liste elettorali, un’apposita opzione. La scelta di votare all’estero può essere revocata con le stesse modalità ed entro gli stessi termini previsti per l’esercizio dell’opzione.
Le domande presentate dopo tale data non potranno essere prese in considerazione, ma l’interessato conserverà ovviamente il diritto di votare in Italia nel proprio comune di iscrizione elettorale.
Si ricorda che l’opzione è valida solo per il voto cui si riferisce, Referendum abrogativi di domenica 8 e lunedì 9 giugno 2025.
Tipo documento | Istanza |
Numero e data protocollo | n. del |
Data di pubblicazione | 15 Aprile 2025 |
Formati | |
Licenze | Licenza aperta |