Descrizione
Si informa che, ai sensi della Circolare Interassessoriale n.5 del 22/06/21 dell’Assessorato Regionale della
Salute e dell’Assessorato Regionale della Famiglia e delle Politiche Sociali e di quanto disposto dall’art.45
della Legge di Stabilità Regionale 2021/2023, viene fissata l’apertura dei termini per la presentazione delle
domande per “Le Persone con necessità di sostegno molto elevato” di cui all’art.3 del D.M. 26/09/2016:
· Dal 01 Gennaio al 30 Giugno (primo semestre);
· Dal 01 Luglio al 31 Dicembre (secondo semestre)
L’istanza di accesso al beneficio economico dovrà presentarsi al PUA
(Punto Unico di Accesso) del Distretto Sanitario di Residenza, utilizzando gli indirizzi
delle sedi di cui all’allegato elenco
MODALITÀ DI INVIO DELLE ISTANZE
A partire dalla data di pubblicazione del presente avviso, la presentazione delle istanze presso i
P.U.A. ASP Catania dovrà avvenire attraverso una delle seguenti modalità:
· Utilizzo degli specifici indirizzi di Posta Elettronica Certificata (PEC);
· Invio tramite raccomandata A/R, utilizzando gli indirizzi delle sedi distrettuali di
residenza di cui all’allegato elenco.
Il riconoscimento del beneficio economico è subordinato alla verifica e valutazione di ogni singola
istanza da parte della Unità di Valutazione Multidimensionale (UVM) del Distretto Sanitario di
Residenza, che dovrà accertare la sussistenza delle “condizioni di necessità di sostegno molto
elevato” ai sensi dell’art.3 del D.M. 26/09/2016, relativamente al primo semestre entro il 30
settembre dell’anno in corso e relativamente al secondo semestre entro il 31 marzo dell’anno
successivo.
La percezione del beneficio economico, previa sottoscrizione del Patto di Cura da parte del
beneficiario o del rappresentante legale, decorrerà:
· dal 01 ottobre relativamente alle istanze presentate nel primo semestre dell’anno
· dal 01 aprile dell’anno successivo, relativamente alle istanze presentate nel secondo
semestre dell’anno.
Per coloro i quali la procedura di verifica e valutazione non dovesse concludersi entro i termini
stabiliti, il beneficio economico sarà erogato solo dopo la conclusione del procedimento di
valutazione con riconoscimento, in esito positivo della stessa, fatta salva l’indispensabile
sottoscrizione del Patto di Cura.
L’istanza dovrà essere presentata compilando esclusivamente l’apposito modulo allegato
al presente Avviso di cui alla Circolare Assessoriale n.21 del 03 dicembre 2018
dell’Assessorato Regionale della Salute.
CONSENSO PER L’INVIO DI COMUNICAZIONI E DOCUMENTI TRAMITE PEC E SMS
Per agevolare la gestione delle pratiche e velocizzare l’invio di comunicazioni e documentazione, i
richiedenti sono invitati a compilare ed allegare all’istanza il modulo di consenso:
1. Posta Elettronica Certificata (PEC):
La PEC potrà essere utilizzata in sostituzione della raccomandata A/R.
Le comunicazioni ufficiali potranno comunque essere inviate tramite raccomandata A/R,
qualora necessario o se espressamente richiesto.
2. Numero di telefono cellulare per SMS:
Il numero di telefono cellulare potrà essere utilizzato esclusivamente per inviare
comunicazioni non ufficiali e di carattere generico.